Formazione

FORMAZIONE

La nostra esperienza nel settore in materia di sicurezza inizia dalla formazione. Lavorare in sicurezza significa attuare tutti quei comportamenti a tutela dell’operatore stesso e dell’intero ambiente di lavoro.
È il datore di lavoro che deve provvedere alla formazione dei propri dipendenti affinché vengano adottate le misure di prevenzione e protezione sul luogo di lavoro, ottenendo gli attestati necessari e mantenendo aggiornata la formazione pregressa.

In base al decreto legislativo 81/2008 vige l’obbligo, per gli operatori di piattaforme mobili elevabili (MEWP), di ricevere un’opportuna formazione in materia di sicurezza sul lavoro e, in particolare, sul corretto utilizzo di tali piattaforme.

CI.ERRE, in risposta a questa esigenza, organizza CORSI IPAF tenuti da istruttori abilitati in cui sono previste anche simulazioni teoriche e pratiche con attrezzature opportunamente verificate.
Una volta superato il corso con esito positivo, l’operatore riceverà la CARTA PAL, ovvero una licenza riconosciuta a livello internazionale che abilita all’utilizzo delle piattaforme mobili elevabili.

Devi formare i tuoi dipendenti, iscriverli al corso operatori PLE o rinnovare gli attestati? Compila il form on line senza impegno. CI.ERRE ti fornirà tutte le informazioni necessarie in merito alla durata e alle modalità di svolgimento dei corsi.

Tenerci aggiornati è un’esigenza per la nostra azienda e i nostri clienti. Per questo riteniamo importante recepire anche due normative subentrate nel 2020 in merito alle piattaforme mobili elevabili:

  • Normativa UNI ISO 18878/2020 (in vigore dal 5 febbraio 2020) relativa alla formazione per gli operatori che conducono le piattaforme mobili elevabili (che recepisce lo standard ISO 18878/2013) e che movimentano persone, strumenti e materiali in posizioni in cui possono eseguire lavori dalla piattaforma di lavoro.
  • Normativa UNI ISO 18893/2020 (in vigore dal 6 febbraio 2020) relativa ai principi di sicurezza e prevenzione, ispezione, manutenzione e funzionamento (che recepisce lo standard ISO 18893/2014) che si applica a tutte le piattaforme di lavoro mobili elevabili destinate al posizionamento di persone, strumenti e materiali e che dispongono di comandi, struttura allungabile e telaio.
Loading form
Allegati
MODULO PREISCRIZIONE CORSO OPERATORI PIATTAFORME AEREE
Download